
Prima visita
Durante la prima visita si avrà un colloquio individuale incentrato sul vissuto personale e motivazionale al cambiamento. In particolare, durante questa prima fase, verranno valutate dettagliatamente: la storia clinica personale e famigliare, abitudini alimentari attraverso un diario alimentare, parametri ematici, di interesse (metabolismo degli zuccheri e dei lipidi, funzionalità epatica, renale ecc) attraverso gli esami del sangue più recenti. Saranno fornite informazioni di base sui principi di una corretta alimentazione.

Prima visita e misure
Durante la visita saranno effettuate le misurazioni dei principali parametri antropometrici: peso e altezza attraverso strumentazione professionale, circonferenze corporee, plicometria, ovvero la misurazione delle pliche cutanee, espressione del pannicolo adiposo sottocutaneo. Sarà effettuata una stima di massa magra e massa grassa ed il livello di idratazione (bioimpedenziometria).

Piano Nutrizionale
Al termine di questo primo incontro verrà fornito un piano alimentare che terrà conto dell’attività lavorativa svolta, delle necessità personali e delle preferenze alimentari.

Controlli
Nei controlli successivi verranno effettuate nuovamente le misurazioni antropometriche: peso, circonferenze e plicometria, per verificare i progressi effettuati seguendo il piano alimentare suggerito. Nel corso del colloquio, si valuteranno le eventuali difficoltà riscontrate dal paziente nel seguire il piano alimentare prescritto che verrà modificato in base alle necessità personali e alla valutazione delle misurazioni antropometriche.